Dal 1968, produttori di formaggi nel rispetto della tradizione.
Prodotti caseari artigianali a Vilminore di Scalve
Da oltre mezzo secolo Latteria Sociale Montana di Scalve propone prodotti caseari realizzati artigianalmente con tecniche tradizionali e ingredienti di alta qualità. La storia della latteria ha inizio nel 1968, quando viene inaugurata come cooperativa agricola grazie a un ristretto numero di soci fondatori. Attualmente i soci sono quasi una ventina, e tra loro ci sono allevatori della zona che hanno fatto del loro mestiere la loro missione di vita. Possiedono più di 500 vacche da latte, che vengono allevate con cura e amore e che consentono di lavorare quotidianamente oltre i 50 quintali di latte. Dal 1978 la sua sede si trova nella verdissima Vilminore di Scalve, in provincia di Bergamo, e oggi ospita sia il caseificio che uno spaccio.
Formaggi ordinabili online
Presso la cooperativa di Vilminore di Scalve si producono ogni giorno formaggi che sanno di natura, e a ogni morso raccontano un po’ di tradizione. Tutti i prodotti caseari sono accomunati infatti dall’utilizzo di materie prime pregiate e genuine e dall’impiego di procedure consolidate. Fiore all'occhiello della produzione di Latteria Sociale Montana di Scalve è un formaggio a pasta semicotta densa e colore bianco, caratterizzato da un profumo delicato, e da un sapore fresco e invitante. Il formaggio in questione è stato anche premiato, a Oberstdorf, con la medaglia d'argento alle Olimpiadi Internazionali del Formaggio di Montagna del 2007. Di seguito trovate alcuni dei prodotti caseari del caseificio che potete anche prenotare comodamente online, per poi passarli a ritirare in negozio l’indomani dalle 11:00 alle 13:00.
Formaggi di capra, dessert e yogurt
Il caseificio di Vilminore di Scalve offre anche numerosi prodotti caseari a pasta molle, formaggi di capra e persino yogurt e dessert.
In particolare, tra le proposte di Latteria Sociale Montana di Scalve vi sono: